sito in fase di manutenzione: alcuni contenuti potrebbero non essere aggiornati
 
 aprile 2021 
LunMarMerGioVenSabDom
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
CAMPAGNE
MISSIONI

CERCA:

Ministero degli Affari Esteri

Living together - Combining diversity and freedom in 21st-century Europe [Report of the Group of Eminent Persons of the Council of Europe] PDF DOWNLOAD >>

DOCUMENTARIO DEDICATO DA AL-JAZEERA ALLA LEADER RADICALE EMMA BONINO

Cookie Policy

IL PREMIO NON C'E' PACE SENZA GIUSTIZIA PER I DIRITTI UMANI


CONFERITO A CHI E' IN PRIMA LINEA CONTRO I MATRIMONI PRECOCI E FORZATI, AL DETENUTO FRANCESCO MORELLI E ALLE DONNE SIRIANE PER IL LORO STRAORDINARIO CORAGGIO

Roma, 3 marzo 2014

Si è tenuta oggi nella splendida cornice della Sala Zuccari al Senato della Repubblica, la prima edizione del Premio Non c'è Pace Senza Giustizia p ...

Leggi tutto...

 
 CANALE AUDIOVIDEO
 
 SOCIAL
 


 

The Rise and Fall of the Muslim Brotherhood


Asharq Al-Awsat - March 2, 2014

by Amal Mousa

...

Leggi tutto...

 
 BAN FGM CAMPAIGN
 
 NEWS

PREMIATI GLI EROI DEI DIRITTI UMANI

La Stampa - 4 marzo 2014

di Antonella Rampino

Qamar Naseem, pakistano, con la, sua organizzazione «Blue Veins» si batte contro i matrimoni precoci e forzati. Francesco Morelli, come spiega il presidente della Commissione diritti umani Luigi Morelli, «descrive da 12 anni la Spoon River italiana, i casi di morte di carcere, un'attività di intenso significato morale e di grande difficoltà, lottando contro la burocrazia». Un mostro carcerario che Morelli conosce bene, essendo stato egli stesso detenuto. E poi un premio speciale alle donne dell'opposizione siriana, scese in piazza contro il regime di Assad: a ritirarlo, Suhair Atassi, che fa parte della Coalizione nazionale siriana, e Oula Ramadan, della Rete delle donne siriane. 
Sono i premi 2014 di «Non c'è pace senza giustizia», celebrati anche da un messaggio di Napolitan...

Leggi tutto...

 


- WebSite Info