Il Tempo - 27 ottobre 2013
Caro Direttore,
tengo a fare alcune precisazioni in merito all'articolo dal titolo «Alberghi e gioielli, Farnesina a 5 stelle» pubblicato sul suo giornale il 25 ottobre. Una considerazione preliminare: il Cerimoniale non è una struttura del Ministero degli Esteri, ma è il Cerimoniale della Repubblica che gestisce una delle più grandi comunità diplomatiche del mondo, quella accreditata a Roma, con più di 16mila agenti diplomatici e consolari. Organizza le visite del Capo dello Stato all'estero e le visite delle personalità straniere in Italia (335 nel 2012) e tutti i grandi eventi internazionali che hanno luogo nel nostro Paese. Un esempio per tutti le celebrazioni del 150mo anniversario dell'Unità d'Italia, che hanno portato nel nostro Paese oltre 80 delegazioni straniere, gran parte delle quali guidate daCapi di Stato e di Governo. Inoltre, i fatti riportati nell'articolo sono spesso distorti. Alcuni esempi: il Cerimoniale Diplomatico non ha mai affittato la Villa Benito al Bosco, avendone invece utilizzato i servizi di catering per eventi internazionali, mentre i 4116 Euro della cosiddetta «pizza» a Washington sono il costo di un catering per varie decine di persone nel corso di una visita ufficiale negli Usa. Nessun gioiello è stato mai ordinato «nel cuore dei Parioli». Sono state invece acquistate le onorificenze che spettano a personalità  e ad agenti diplomatici stranieri. È regola normale nei rapporti internazionali il rispetto della reciprocità di trattamento. In occasione di visite all'estero del Capo dello Stato e di personalità di governo. Le autorità straniere ospitanti offrono ospitalità ed è implicito che la parte italiana sia tenuta a reciprocare tale ospitalità in Italia e ad omaggiare con doni le cortesie ricevute. Infine, per quanto riguarda le minoranze italiane in Slovenia e Croazia, il Ministero degli Esteri opera esclusivamente in ottemperanza a precise norme previste dalla legge n.73 del 2001.
Aldo AmatiÂ
Capo del Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale del Ministero degli Affari Esteri