>> ANSA
MO: BONINO, DONNE PER DEMOCRAZIA E DIRITTI INDIVIDUALI
Nel Grande Medio Oriente, dall'Afghanistan al Marocco, la donne musulmane si battono non solo per vedere riconosciuti i loro diritti politici, quello di voto dove ancora non c'e' in primo luogo, ma anche per affermare i loro diritti individuali. Lo ha testimoniato, oggi, a Washington, Emma Bonino, ex commissario europeo e oggi parlamentare europeo, in una conferenza organizzata dalla New Atlantic Iniziative, collegata all'American Enterprise Institute, un 'think tank' conservatore, molto vicino all'Amministrazione statunitense. Introdotta da Radek Sikorski, Bonino ha parlato sul tema 'Donne come forza rivoluzionaria nel Mondo Arabo: una prospettiva europea'. Il suo e' stato un viaggio attraverso le sue esperienze in Afghanistan e in Iraq, dove lo svolgimento delle elezioni ''ha influenzato tutto il mondo musulmano'', e un po' ovunque nel Mondo arabo, dal Golfo al Nord Africa. La Bonino ha rilevato la diversita' di situazioni da Paese a Paese, tra quelli dove i diritti politici delle donne non sono ancora riconosciuti, a partire dall'Arabia Saudita, a quelli dove lo sono, ma dove le donne sono tuttora alla ricerca dell'affermazione della loro identita' individuale perche' ovunque il riconoscimento dei diritti individuali ''e' molto scarso''.
Altri articoli su:
[ Unione Europea ]
[ Italia ]
[ ONU e OMD ]
[ Diritti Umani, Civili & Politici ]
[ ]
Comunicati su:
[ Unione Europea ]
[ Italia ]
[ ONU e OMD ]
[ Diritti Umani, Civili & Politici ]
[ ]
Interventi su:
[ Unione Europea ]
[ Italia ]
[ ONU e OMD ]
[ Diritti Umani, Civili & Politici ]
[ ]
|