>> Il Sole 24 Ore
PRODI: "IN ASIA SI DECIDE ANCHE IL NOSTRO FUTURO"
Il Sole 24 Ore - 11 febbraio 2007
"Le banche devono guidare le aziende all'estero, non arrivare dopo".
di Carlo Marroni
«In India e in Cina si gioca il futuro dell'Italia. La sfida è nel rapporto con l'Asia che, con il suo dinamismo, sta cambiando la faccia del mondo».
Nel primo giorno di missione nel subcontinente indiano Romano Prodi è netto: «Non è un caso che io abbia iniziato l'attività di politica estera del mio Governo con le missioni prima in Cina e oggi in India».
Il premier arriva in mattinata a Chennai, la principale città del Sud, la ex Madras, e subito va all'Università che quasi dieci anni fa gli assegnò una laurea honoris causa. Conosce bene la realtà indiana, il mondo degli affari e i megatrend, e va subito al punto: «In quest'area del mondo noi italiani siamo arrivati tardi, e ora ci dobbiamo impegnare», lanciando una frecciata al precedente Governo che non aveva effettuato missioni. La prospettiva che il premier mette in luce è semplice: i nuovi protagonisti dell'economia mondiale vanno ad affiancare i vecchi, e quindi accanto a Usa, Russia e Cina sono arrivati India e Brasile.
E infatti la prossima missione di rilievo sarà in Sud America, tra circa un mese. Ma oggi l'attenzione è sull'India, dove l'Italia non è molto presente ma sta gettando le basi per una crescita economica. «Bisogna convincersi che sta cambiando l'equilibrio del mondo, Cina e India cambieranno la vita ai nostri figli e dobbiamo fare in modo che la cambino in meglio. Questo deve essere il nostro sforzo», ha detto Prodi. Ecco quindi che il raggio d'azione si allarga a un rapporto coordinato con l'intera Europa che, pur avendo negli Usa «un punto fermo», deve guardare ai nuovi giganti per la soluzione dei problemi nelle aree di crisi del mondo.
Prodi ha citato il Medio Oriente, l'Afghanistan, l'Iran, il Darfur e la Somalia come esempi di nodi mai risolti che potrebbero trovare sponde in un nuovo sistema di relazioni multipolari: «Sono problemi gravi che non si possono risolvere solo con Usa e Russia». Il 2007 è l'anno in cui l'Italia ha identificato l'India come Paese-focus, su cui si concentreranno iniziative mirate del ministero del Commercio Internazionale e dell'Ice, e che saranno presentate domani in una conferenza stampa dal ministro Emma Bonino.
Prodi ieri più volte ha richiamato l'importanza dell'azione del sistema bancario, che «deve guidare e coordinare» le imprese nella penetrazione dei nuovi mercati, e non arrivare dopo. Nei giorni scorsi è stato varato il programma "Go India", coordinato da Abi, Sace e Simest, che coinvolge sette grandi banche (numero che potrebbe salire) e che prevede un plafond iniziale di 300 milioni destinato alle Piccole e medie imprese. E proprio di Pmi il premier ieri ha parlato con il premio Nobel indiano per l'economia, Amartya Sen, in un incontro a sorpresa nell'albergo di Chennai che ospita la delegazione italiana. «Noi dovremmo imparare dal Sistema Italia ha detto l'economista sono rimasto molto impressionato, visitando l'Emilia Romagna, dal sistema delle imprese della zona che si aiutano a vicenda e che insieme esplorano mercati e superano difficoltà . Un modello da esportare». Sempre di piccole e medie imprese e di parallelismi tra Italia e India ha parlato anche il presidente di Confindustria Luca Cordero di Montezemolo, in un'intervista pubblicata dal settimanale indiano "Outlook": «L'India - si legge nell'intervista - ha un tessuto industriale simile al nostro: ci sono alcune grandi aziende ma predomina un tessuto composto da imprese di piccole e medie dimensioni. E per entrambi i Paesi le joint venture sono operazioni importanti».
Altri articoli su:
[ Asia ]
[ Cina ]
[ Commercio Estero ]
[ Economia ]
[ Globalizzazione ]
[ India ]
[ Iran ]
[ Italia ]
[ Russia ]
[ Subcontinente indiano ]
[ Sudan ]
[ Unione Europea ]
[ USA ]
Comunicati su:
[ Asia ]
[ Cina ]
[ Commercio Estero ]
[ Economia ]
[ Globalizzazione ]
[ India ]
[ Iran ]
[ Italia ]
[ Russia ]
[ Subcontinente indiano ]
[ Sudan ]
[ Unione Europea ]
[ USA ]
Interventi su:
[ Asia ]
[ Cina ]
[ Commercio Estero ]
[ Economia ]
[ Globalizzazione ]
[ India ]
[ Iran ]
[ Italia ]
[ Russia ]
[ Subcontinente indiano ]
[ Sudan ]
[ Unione Europea ]
[ USA ]
|