sito in fase di manutenzione: alcuni contenuti potrebbero non essere aggiornati
 
 maggio 2022 
LunMarMerGioVenSabDom
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 
CAMPAGNE
MISSIONI

CERCA:

Ministero degli Affari Esteri

Living together - Combining diversity and freedom in 21st-century Europe [Report of the Group of Eminent Persons of the Council of Europe] PDF DOWNLOAD >>

DOCUMENTARIO DEDICATO DA AL-JAZEERA ALLA LEADER RADICALE EMMA BONINO

Cookie Policy

>> La Repubblica (Ed. Roma)


BONINO, UNA MAIL AGLI INDECISI E VASCO ROSSI: "VOTATE PER LEI"

La Repubblica (Ed. Roma) - 27 marzo 2010

di Chiara Righetti

Vasco Rossi e Alessia Filippi, Alessandro Baricco e il partito dei Pensionati: da vera "formichina", come ha chiesto di fare ai suoi sostenitori, Emma Bonino continua a incassare consensi. 
Perché «la scuola radicale mi ha insegnato a lottare fino all'ultimo». Così, mentre il cantautore esorta «i cittadini del Lazio, e in particolare i giovani a votare per Emma», a sorpresa la lista Pensionati sceglie di passare con la radicale. Il motivo? Non solo «il comitato Polverini, che non ci ha aiutato nella raccolta firme - spiega Giovanni Marzolini: Bonino ha mostrato più spessore. Diamo ai nostri l'indicazione di votarla, possiamo portarle 20mila preferenze». Lei assicura: «Cocciuta come sono, non mollerò di un millimetro: voglio vincere, voglio governare questa Regione». «Mi rivolgo a coloro che hanno votato a destra e oggi sono confusi da tanta arroganza», dice. Spiega che Berlusconi è stato così «impunito» da spedire pure a lei la lettera "Cara Emma" con l'invito a votare Polverini. La replica è affidata a una mail che sta girando in queste ore: «Ciao, ti chiedo un piccolo aiuto» scrive Bonino, e aggiunge che contro «il tentativo sovversivo» del premier di occupare radio e tv «il messaggio più efficace può venire da te». 
Nella lunga diretta su Radio radicale la raggiunge il calore di attori, sportivi, uomini di cultura. Dalla nuotatrice Alessia Filippi («Le persone hanno bisogno di trasparenza. Emma può dare un senso nuovo alla Regione») al «richiamo della foresta» di Silvio Orlando; ma anche Dario Fo, Franco Battiato, Andrea Camilleri, Alessandro Baricco, Serena Dandini, Adriano Panatta, Franca Valeri. Il Pd le tira la volata: «La partecipazione al voto è decisiva- è l'appello del governatore reggente Montino - per proseguire l'opera iniziata. A Roma due anni fa abbiamo cambiato e la città è morta, spenta». «Potendo, Berlusconi arriverebbe a piazzare webcam nelle cabine elettorali: possiamo spegnerlo col voto», esorta il coordinatore del Comitato elettorale Milana. Mentre il presidente della Provincia Zingaretti spiega che «Emma è una garanzia per tutti: di crescita, sviluppo e autorevolezza. E mi auguro vinca anche una battaglia di verità contro i polveroni della destra». Lei ringrazia, ma soprattutto rilancia: «Non so dov'è nata quest'idea che io mi sia candidata per scherzo, passeggiata o testimonianza. Non ho paura di vincere: più conosco questa Regione, più mi rendo conto che ha potenzialità straordinarie». E anche se «della squadra non mi sono occupata per scaramanzia, sono pronta a governare da subito. Col potere il mio unico problema è quello di averne avuto sempre troppo poco». A tenerle compagnia nel giorno del silenzio la poesia in romanesco di Luigi Scardaone, Uil Roma e Lazio: «Se semo stufati de Roma ladrona», esordisce. E conclude: «Mo` armamo n`casino/e pe comincià votamo Bonino».





Altri articoli su:
[ Italia ] [ Unione Europea ]

Comunicati su:
[ Italia ] [ Unione Europea ]

Interventi su:
[ Italia ] [ Unione Europea ]


- WebSite Info