SIRIA: BRAHIMI, ITALIA PARTECIPERA' A GINEVRA 2
Ansa - L'Italia è tra i Paesi che parteciperanno alla Conferenza di pace sulla Siria il prossimo 22 gennaio in Svizzera. Lo ha detto oggi a Ginevra il mediatore internazionale per la crisi siriana, Lakhdar Brahimi.
MUTILAZIONI GENITALI: BONINO, ABBIAMO SUPERATO MONTAGNE. MINISTRO, OGGI C'E' CONDIVISIONE UNIVERSALE SU RICERCA SOLUZIONE
Ansa - Sul tema delle mutilazioni genitali femminili "abbiamo superato montagne" e oggi c'è una condivisione universale sulla ricerca di una soluzione: così il ministro degli Esteri Emma Bonino in occasione del primo anniversario della risoluzione Onu di messa al bando, nell'incontro organizzato da Non c'e' pace senza giustizia presso la sede del partito radicale.
BONINO, DIALOGO CON IRAN NON E' MOSSA ANTI-ISRAELE
Ansa - Il dialogo "indispensabile con l'Iran non è una mossa anti-israeliana": così il ministro degli esteri Emma Bonino alla vigilia della missione a Teheran. "Il nervosismo israeliano è comprensibile. Il nostro compito è quello di rassicurare i nostri amici di Israele". "Il presidente Rohani non è Ahmadinejad: l'Iran è un Paese che vale la pena verificare. L'interlocuzione con Teheran, dal nucleare alla Siria, è indispensabile", ha detto il ministro all'ANSA a margine del convegno organizzato da 'Non c'è pace senza giustizia' nel primo anniversario dell'approvazione della risoluzione Onu sulla messa al bando delle mutilazioni genitali femminili. "I timori israeliani sono fisiologici e legittimi, ma tutti noi dobbiamo rassicurare i nostri amici di Israele. Il loro nervosismo è comprensibile perché si trovano di fronte a uno scenario nuovo e fragile", ha aggiunto Bonino, ricordando la sua costante "attenzione" per le posizioni israeliane.