AFGHANISTAN: DISPIEGATI GLI OSSERVATORI ELETTORALI DI LUNGO PERIODO
Kabul, 2 agosto 2005
Sono arrivati a Kabul nella giornata di ieri i 60 osservatori di lungo periodo, provenienti da 18 degli Stati membri dell'Unione Europea, in vista delle elezioni parlamentari e provinciali del 18 settembre prossimo, aggiungendosi al Capo della Missione di Osservazione, Emma Bonino, e ai 12 componenti del nucleo centrale della squadra, arrivati in Afghanistan nel mese di luglio.
Gli osservatori di lungo periodo saranno dispiegati, a due a due, nella maggior parte delle 34 province, dove monitoreranno la preparazione delle elezioni, lo svolgimento della campagna elettorale - che inizia ufficialmente il 17 agosto - e il ruolo dei mezzi d'informazione. Qualche giorno prima del voto, la missione sarà incrementata dall'arrivo di osservatori di breve periodo e l'intera équipe si dedicherà all'osservazione dei sondaggio, del conteggio dei voti, della classificazione dei risultati, della gestione di eventuali contestazioni e delle procedure d'appello.
"Il lavoro che svolgeranno gli osservatori di lungo periodo, consentirà alla missione di effettuare un'analisi complessiva di tutto il processo elettorale che si volge in due mesi circa - prima, durante e dopo il voto," ha dichiarato Emma Bonino, "gli osservatori opereranno scindendo voci e accuse da fatti reali e verificabili, in modo che sia possibile effettuare una valutazione imparziale sulle elezioni".
In totale, la missione di osservazione elettorale, conterà circa 120 persone, e sarà pertanto la missione più ampia messa in campo.
Dopo le elezioni, la missione preparerà una dichiarazione preliminare, che sarà in un secondo momento integrata e approfondita da un rapporto e da una serie di raccomandazioni sui passi da compiere verso una più ampia democratizzazione e sostenibilità del processo.
Per qualsiasi ulteriore informazione si prega di contattare Filippo Di Robilant, Portavoce e addetto stampa della Missione:
cellulare 0093 79 877222 oppure filippo.dirobilant@eueomafg.org
Visitate il sito web della missione: www.eueomafg.org
EU EOM LONG-TERM OBSERVERS ARE DEPLOYED IN AFGHANISTAN
Kabul, 2ond August 2005
Long-term observers from the European Union Observation Mission (EU EOM) to Afghanistan have arrived in Kabul for the Parliamentary and Provincial elections taking place on September 18th. In total, there will be 60 LTOs from 18 countries across the EU.
They join the EU EOM Chief Observer, Ms. Emma Bonino, as well as the Core Team of 12 members, who arrived in Afghanistan in July.
The LTOs will be deployed in teams of two to the majority of the country’s 34 provinces, where they will observe the election preparations, the election campaign itself - officially kicking off on August 17th – as well as the role of the media. A few days ahead of Election Day, the EU EOM will be joined by short-term observers and the entire team will then observe polling, counting, the tabulation of results and the handling of possible complaints and appeals procedures.
“The work of long-term observers will allow the EU EOM to conduct a comprehensive analysis of the electoral process over a period of nearly two months – before, during and after E-Day,†said Emma Bonino,†Observers will clearly distinguish between rumours and accusations on one hand, and verifiable facts on the other, so that an informed and impartial assessment of the election can be madeâ€.
In total, the EU EOM to Afghanistan will comprise some 120 people, making it the largest international observation mission deployed for these elections.
After the elections, the EU EOM will issue a statement on its preliminary findings. A more comprehensive report will be presented at a later stage, as well as a set of recommendations on steps to be taken towards wider democratisation and sustainability of the process.
For any further information please contact Filippo di Robilant, EU EOM Press Officer:
Phone 079-877222 and email filippo.dirobilant@eueomafg.org
Visit our website: www.eueomafg.org
Comunicati su:
[ Unione Europea ]
[ Italia ]
[ Afghanistan ]
[ Islam e democrazia ]
[ Diritti Umani, Civili & Politici ]
Rassegna Stampa su:
[ Unione Europea ]
[ Italia ]
[ Afghanistan ]
[ Islam e democrazia ]
[ Diritti Umani, Civili & Politici ]
Interventi su:
[ Unione Europea ]
[ Italia ]
[ Afghanistan ]
[ Islam e democrazia ]
[ Diritti Umani, Civili & Politici ]
|