Da un lancio ANSA del 19 settembre 2005, ore 16.16
Le elezioni in Afghanistan rappresentano "una giornata storica e un'ulteriore pietra miliare sulla strada della pace e della stabilita', che l'Afghanistan ha intrapreso sin dalla fine del 2001". E' il commento del commissario Ue agli Affari Esteri Benita Ferrero-Waldner. "Anche se e' troppo presto per una valutazione dettagliata dell'andamento delle elezioni - ha affermato l'ex ministro degli esteri austriaco - dai primi rapporti pervenuti apprendo con soddisfazione che le operazioni di voto si sono svolte in maniera pacifica e ordinata. Mi congratulo con il popolo afghano per il coraggio e l'entusiasmo dimostrati in questa giornata cosi' importante e con tutti i responsabili dell'organizzazione delle elezioni, che hanno saputo operare in condizioni particolarmente difficili". La Ferrero-Waldner si e' anche congratulata con l'eurodeputato Emma Bonino, capo della missione di osservazione elettorale dell'Unione europea (EU EOM, che ha svolto "un eccellente lavoro". L'EU EOM e' la principale missione di osservatori internazionali inviata in Afghanistan per le elezioni, con un contingente di 150 persone al 18 settembre. Gli osservatori sono presenti nelle varie zone del paese dal 6 agosto.