ECONOMIA: BONINO, DONNE "CAPITALE DORMIENTE" DI SOCIETA'
Da un lancio Adnkronos del 5 marzo 2007
"Le donne rapprsentano ancora oggi un 'capitale dormiente' tutt'ora sotto utilizzato in molti settori della società civile e del tessuto economico. Spetta a ciascuno di noi risvegliarlo, perché possa dare il contributo indispensabile alla crescita equilibrata, civile ed economica dei nostri Paesi". Lo ha detto Emma Bonino, ministro delle Politiche europee e del Commercio internazionale, nel corso del suo intervento di apertura al convegno sull'imprenditoria femminile del Mediterraneo in corso a Milano. Il ministro ha iniziato il suo discorso in arabo e la platea, composta da oltre 400 imprenditrici provenienti dai paesi che si facciano sul Mediterraneo, l'ha a lungo applaudita. Fra oggi e domani a Milano si confronteranno in una serie di incontri 'faccia a faccia' le imprenditrici dei diversi paesi nel Mediterraneo per creare nuovi rapporti e legami economici.
Secondo la Bonino questi incontri "serviranno a stimolare l'imprenditoria femminile, con l'obiettivo di creare una rete di contatti". Il ministro ha poi ricordato i legami economici tra l'Italia e i Paesi del Mediterraneo. "L'export totale dell'Italia verso i Paesi dell'area -ha detto- e' l'8% delle nostre esportazioni totali. C'è spazio per migliorare in volumi e in dinamismo. Bisogna stimolare l'imprenditoria femminile per creare maggiori legami fra le sponde del Mediterraneo".
Comunicati su:
[ Africa ]
[ Commercio Estero ]
[ Economia ]
[ Globalizzazione ]
[ Islam e democrazia ]
[ Italia ]
[ Made in Italy ]
[ Medio Oriente ]
[ Unione Europea ]
Rassegna Stampa su:
[ Africa ]
[ Commercio Estero ]
[ Economia ]
[ Globalizzazione ]
[ Islam e democrazia ]
[ Italia ]
[ Made in Italy ]
[ Medio Oriente ]
[ Unione Europea ]
Interventi su:
[ Africa ]
[ Commercio Estero ]
[ Economia ]
[ Globalizzazione ]
[ Islam e democrazia ]
[ Italia ]
[ Made in Italy ]
[ Medio Oriente ]
[ Unione Europea ]
|