PENA MORTE/ BONINO: NON SONO CERTA DI VERA DETERMINAZIONE GOVERNO
Da un lancio ApCom del 23 aprile 2007
"Quello che mi aspetto, e che però ho il timore che non si avveri, è una posizione molto determinata del governo italiano". Lo ha detto il ministro Emma Bonino a Radio Radicale a proposito della riunione dei ministri degli esteri dell`Ue in corso a Bruxelles, durante la quale l`Italia dovrebbe presentare una proposta sulla moratoria delle esecuzioni capitali.
"L`Italia faccia l`ennesimo passaggio in Europa - dice Bonino - avvertendo però amici e colleghi che ben venga l`unanimità nel caso ci fosse, ma che in ogni caso questa non è una battaglia dell`Europa contro il mondo ma una richiesta di moratoria universale. A me è sembrata sempre più adeguata un`idea di coalizione di coofirmatari provenienti da vari continenti, dal Sud Africa al Brasile, però certamente bisogna cercarli. Tra l`altro l`unanimità nell`Ue non c`è su nulla, non capisco perché invocarla adesso improvvisamente su un tema , quello della politica internazionale, sul quale non c`è mai".
"E` chiaro - conclude - che chi in sede Ue resiste lo fa per conto terzo. Si dovrebbe andare avanti nella coalizione mondiale con una co-presentazione insieme a tutti i paesi europei che ci stanno ma anche con grandi sponsorizzazioni di altri paesi. Tutto questo temo che non avverrà . Con i compagni radicali in sciopero della fame ad oltranza da più di una settimana e Marco Pannella ancora da prima certo bisognerà trarne delle conseguenze e capire cosa succede a questo punto. Lo scetticismo è d`obbligo, poi però può darsi che arrivi una bella sorpresa di determinazione italiana".
Comunicati su:
[ Diritti Umani, Civili & Politici ]
[ Italia ]
[ ONU ]
[ Pena di morte ]
[ Unione Europea ]
Rassegna Stampa su:
[ Diritti Umani, Civili & Politici ]
[ Italia ]
[ ONU ]
[ Pena di morte ]
[ Unione Europea ]
Interventi su:
[ Diritti Umani, Civili & Politici ]
[ Italia ]
[ ONU ]
[ Pena di morte ]
[ Unione Europea ]
|