ITALIA-USA/BONINO: OBAMA PREFERISCE NAPOLITANO A PREMIER
Ansa, 24 maggio - "E' evidente che il presidente Obama abbia scelto come suo interlocutore italiano il Presidente della Repubblica Napolitano e non il presidente del Consiglio, pur conoscendo bene l'architettura istituzionale italiana". Lo afferma la vicepresidente del Senato Emma Bonino, a proposito della visita ufficiale di Napolitano negli Usa su invito di Barack Obama. "Gli Usa - sottolinea Bonino a Radio Radicale- alternano momenti di attenzione per l'Europa a momenti di disattenzione, ma credo vogliano capire cosa accade nell'Ue dopo aver superato un primo momento di crisi più drammatico, anche perché non penso vedano in alcun modo positivamente il rischio che una crisi porti al fallimento del progetto".
Â
RADICALI/BONINO: "DOPO SI' BERSANI INCONTRO CON PD AL PIU' PRESTO"
Italpress, 24 maggio - "I nostri rapporti con il Pd sono limpidi, ma con delle sofferenze, e non certo perché ci sia in qualche modo limitata la nostra libertà d'azione, ma perché per esempio credo di poter affermare che tutto il dibattito sulle carceri da noi posto non e' arrivato all'attenzione di Bersani, essendo rimasto nel gruppo parlamentare, così come anche per l'emendamento del Pd che avrebbe comportato l'incandidabilità di Pannella. Sono tutte questioni che dimostano quanto sia necessaria questa giornata di seminario tra noi e il gruppo dirigente del Pd, come da noi chiesto da dieci giorni, e che Bersani ha detto di voler accogliere. E' più che mai necessario, anche perché non e' un mistero che una parte del Pd soffra la nostra presenza nel gruppo, e quindi a maggior ragione serve questo confronto. Spero si faccia al più presto, e che alle parole di Bersani seguano i fatti". Lo ha detto a Radio Radicale la vicepresidente del Senato Emma Bonino.