9Colonne, 30 luglio 2010 - Il ministro degli Esteri Franco Frattini ha incontrato oggi a Roma il presidente della Commissione dell'Unione Africana, Jean Ping, in Italia per ricevere il premio l'"Abolizionista dell'Anno 2010".
Si tratta di un riconoscimento promosso dall'Associazione "Nessuno Tocchi Caino", destinato alle personalitĂ particolarmente impegnate sul fronte della moratoria delle esecuzioni capitali e dell'abolizione della pena di morte.
L'incontro del ministro Frattini con il presidente Ping - si legge in una nota della Farnesina - ha permesso di fare il punto sulla campagna contro la pena di morte, uno dei temi su cui da tempo si incentra l'azione del governo italiano in seno alle Nazioni Unite. Nel corso dei colloqui è stato inoltre discusso il tema delle mutilazioni genitali femminili (Mgf), riguardo al quale il ministro Frattini ha espresso l'auspicio italiano per una sempre maggiore sensibilizzazione del continente africano, invitando i Paesi dell'Unione Africana a svolgere un ruolo positivo a favore della risoluzione che sarà presentata in materia alla prossima Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA). Durante l'incontro è stata affrontata anche la preoccupante situazione in Somalia ed Frattini e Ping hanno convenuto sull'opportunità di un crescente impegno e coordinamento della comunità internazionale per favorire la riconciliazione nazionale ed il ritorno a condizioni di pace e sicurezza nel Paese, anche attraverso il sostegno all'Unione Africana, alla missione Amosom ed al governo federale transitorio somalo. L'Italia - conclude la nota - è impegnata con progetti di formazione delle forze di sicurezza e della polizia somale ed auspica un crescente raccordo di tali programmi con l'Unione Africana.
Â